Il locatore può rifiutarsi di ricevere la cosa locata, ma solo in presenza di gravi danni
18 Aprile 2023
Il locatore può validamente rifiutare di ricevere la consegna della cosa locata da parte del conduttore, ma tale diritto non è incondizionato ed assoluto, posto che altrimenti si esporrebbe il conduttore alle incontrollabili volontà del locatore (in caso di difficoltà economica del conduttore a provvedere alle necessarie opere, questi dovrebbe continuare a pagare il canone indefinitamente, sol perché il locatore continua a rifiutare la restituzione). Sicché il rifiuto di ricevere la riconsegna è giustificato solo da gravi danni causati all'immobile o di innovazioni non consentite che richiedano opere di ripristino comportanti esborsi notevoli, tenuto conto dell'economia del contratto e delle condizioni delle parti.
|