Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2020
Lavoro
Licenziamento “indotto” dal lavoratore e trattenuta del contributo “Naspi”
Riccardo Maraga
Nell'ipotesi in cui il lavoratore, anziché dimettersi, mette il datore di lavoro nella necessità di risolvere il rapporto lavorativo, è legittima la compensazione a-tecnica operata dal datore di lavoro che trattiene...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2020
Lavoro
Congedo straordinario per assistere il familiare disabile e requisito della convivenza ex post
Sabrina Apa
Il Tribunale richiama la decisione con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 42, comma 5, d.lgs. n. 151/2001 “nella parte in cui non include nel novero dei soggetti legittimati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2020
Lavoro
Congedo straordinario per assistere il familiare disabile e requisito della convivenza ex post
Sabrina Apa
Il Tribunale richiama la decisione con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 42, comma 5, d.lgs. n. 151/2001 “nella parte in cui non include nel novero dei soggetti legittimati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 OTT. 2020
Lavoro
Ai dipendenti della Pubblica Amministrazione collocati in smart working non spettano i buoni pasto: la decisione del Tribunale di Venezia
Marta Rossi Doria
Poiché non rientranti nella nozione di “trattamento economico e normativo” che, ai sensi dell'art. 20, l. n. 81/2017, deve essere riconosciuto in regime di smart working, i buoni pasto non spettano ai dipendenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2020
Lavoro
I limitati poteri del giudice in sede di opposizione all'esecuzione promossa su titolo giudiziale
Francesca Siccardi
In sede di opposizione all'esecuzione promossa su un titolo giudiziale il potere del giudice è circoscritto all'accertamento circa l'effettiva portata esecutiva del titolo che fonda l'esecuzione stessa, dovendo le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2020
Lavoro
Sulla prova del carattere ritorsivo del licenziamento
Enrico Zani
L'insussistenza del fatto contestato non è sufficiente per la prova, che spetta al lavoratore, della natura discriminatoria o ritorsiva del licenziamento.Non è sufficiente che il licenziamento sia (anche palesemente)...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2020
Lavoro
Licenziamento individuale plurimo per giustificato motivo oggettivo e criteri di scelta
Cristina Pulvirenti
Al di fuori della fattispecie dei licenziamenti collettivi, non è vincolante l'applicazione congiunta di tutti e tre i criteri legali previsti dall'art. 5, comma 1, l. n. 223 del 1991, in quanto il canone di correttezza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 OTT. 2020
Lavoro
La deroga all'art. 2112 c.c. nelle Amministrazioni Straordinarie: le logiche dietro la sentenza n. 10415/2020 della Cassazione
Jacopo Ierussi
In materia di trasferimento di azienda, accertato lo stato di crisi di una società, la Suprema Corte, prendendo le mosse da un'interpretazione autentica e fedele rispetto a quanto stabilito dalla direttiva 2001/23/CE,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 OTT. 2020
Lavoro
Il diritto alla retribuzione del lavoratore ceduto nell'ambito di un trasferimento d'azienda dichiarato illegittimo
Corrado Di Mattina
Nel caso di trasferimento d'azienda dichiarato giudizialmente illegittimo, i pagamenti delle retribuzioni effettuati al lavoratore dal cessionario, anche dopo l'accertamento della nullità del trasferimento e nell'ipotesi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 OTT. 2020
Lavoro
Il tempo-tuta e l'eterodirezione implicita o in re ipsa
Teresa Zappia
Nell'ambito sanitario, essendo la divisa funzionalmente diretta a garantire l'igiene e la sicurezza pubblica, il tempo necessario all'esecuzione delle attività di vestizione/svestizione, sebbene riconducibile alla...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi