Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
02 LUG. 2020
Lavoro
Il collaboratore fisso è un giornalista "professionista" e può essere iscritto nell'elenco dei pubblicisti
Marta Rossi Doria
In tema di rapporto di lavoro giornalistico, l'attività del collaboratore fisso espletata con continuità, vincolo di dipendenza e responsabilità di un servizio rientra nel concetto di “professione giornalistica”....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2020
Lavoro
Lo Stato risponde dei danni per mancata inclusione dei dirigenti nella disciplina legale dei licenziamenti collettivi
Stefano Costantini
Lo Stato deve ritenersi responsabile dei danni derivanti dalla tardiva attuazione della direttiva europea sui licenziamenti collettivi, nei confronti dei lavoratori appartenenti alla categoria dei dirigenti, originariamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2020
Lavoro
Licenziamento illegittimo intimato da organismo pubblico: nessun risarcimento a chi abbia autocertificato titoli inesistenti al momento della candidatura
Martina Valentini
Il lavoratore che ha superato una selezione di evidenza pubblica a carattere non concorsuale vantando nel proprio curriculum titoli inesistenti non può chiedere il risarcimento del danno qualora il datore di lavoro...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GIU. 2020
Lavoro
Irrinunziabilità del diritto alle ferie annuali e indennità sostitutiva per quelle non godute al momento della cessazione del rapporto
Annachiara Lanzara
Il diritto del prestatore di lavoro al pagamento dell'indennità sostitutiva delle ferie maturate e non godute sussiste ogni qualvolta la mancata fruizione delle stesse sia riconducibile alla impossibilità per il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 GIU. 2020
Lavoro
È ritorsivo il licenziamento intimato a seguito dell'azione giudiziaria intrapresa dal lavoratore avverso l'azienda
Marta Filippi
È ritorsivo, e pertanto nullo, il licenziamento intimato al lavoratore che ha precedentemente adito l'autorità giudiziaria al fine di impugnare dei provvedimenti sanzionatori emessi dalla società datrice di lavoro...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 GIU. 2020
Lavoro
Concetto di “insussistenza del fatto” e relativo regime di tutela nell'ipotesi di licenziamento illegittimo
Sabrina Apa
Nel caso di licenziamento illegittimo, l'applicazione della tutela reintegratoria ex art. 18 comma 4, l. n. 300 del 1970, presuppone l'assenza ontologica del fatto materiale, alla quale deve essere equiparata l'ipotesi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GIU. 2020
Lavoro
Lo sfruttamento di manodopera nell'epoca delle piattaforme digitali
Anna Casalino
Il Tribunale di Milano, Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, con il decreto n. 9 del 2020 ha disposto l'amministrazione giudiziaria nei confronti di Uber Italy s.r.l., sussistendo specifici indizi per ritenere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 GIU. 2020
Lavoro
La previa affissione del codice disciplinare è irrilevante se la sanzione riguarda un comportamento del dipendente pubblico contrario al “minimo etico”
Giovanni Fiaccavento
Anche nel pubblico impiego contrattualizzato deve ritenersi, relativamente alle sanzioni disciplinari, che, in tutti i casi nei quali il comportamento sanzionatorio sia immediatamente percepibile dal lavoratore come...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2020
Lavoro
L'irrispettoso rifiuto del lavoratore al cambio turno legittima l'adozione della massima sanzione espulsiva
Paolo Patrizio
L'accertamento della gravità delle infrazioni poste a base di un licenziamento (e quindi pure della "gravità" dell'insubordinazione), in quanto necessariamente mediata dalla valutazione delle risultanze di causa,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2020
Lavoro
Riduzione della retribuzione con mansioni invariate: si applica l'art. 2013 c.c.?
Teresa Zappia
È nullo l'accordo stipulato tra il datore ed il lavoratore, al di fuori delle “sedi protette” di cui all'art. 2113 c.c., con il quale, permanendo invariata la prestazione svolta, sia stata disposta la riduzione del...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi