Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 DIC. 2024
Lavoro
Licenziamento per giusta causa: legittimo il ricorso all’investigatore privato per verificare condotte illecite del lavoratore
Ilenia Alagna
Il controllo delle agenzie investigative può avere ad oggetto condotte illecite del lavoratore non riconducibili al mero inadempimento dell'obbligazione contrattuale. La Cassazione ritiene proporzionata la sanzione del licenziamento intimato ad un lavoratore seduto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2024
Lavoro
Licenziamento disciplinare: illegittimo se intimato per mancata trasmissione dei certificati medici durante l’aspettativa per malattia
Marianna Russo
La pronuncia in commento fornisce un'efficace chiave di lettura sulla distinzione tra assenza per malattia e aspettativa non retribuita per gravi motivi di salute e sulla diversa regolamentazione alla luce del CCNL applicato.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2024
Lavoro
Infortunio mortale del lavoratore: responsabilità del CdA tra conferimenti di deleghe e carenze di procedimentalizzazione dell’attività produttiva
Emanuele Nagni
Con la pronuncia in esame, la Quarta Sezione Penale della Corte di cassazione ha confermato la penale responsabilità dei componenti del Consiglio di Amministrazione dell'impresa costruttrice in relazione all'omicidio colposo aggravato dalla violazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2024
Lavoro
NASPI: restituzione dell’indennità di disoccupazione in caso di conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato
Emanuele Licciardi
Elena Dongellini
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite il giudizio relativo alla legittimità della richiesta restitutoria dell'INPS con riguardo all'indennità di disoccupazione erogata a un lavoratore il quale, successivamente, abbia ottenuto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2024
Lavoro
Licenziamento per giusta causa: il dipendente in malattia può svolgere attività secondarie se compatibili con lo stato patologico lamentato e con buona fede
Paolo Laguzzi
La S.C. decide “in simultanea” (nella stessa camera di consiglio, su relazione del medesimo Consigliere) due casi all'apparenza non dissimili attinenti al tema delle “altre attività”, nella specie ludico-ricreative, svolte dal lavoratore durante il periodo di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 NOV. 2024
Lavoro
Caporalato e locus commissi delicti: il concorso del datore di lavoro con il caporale radica la competenza per territorio nel luogo del reclutamento
Irene Strangis
La sentenza in commento si sofferma sulla individuazione del locus commissi delicti ai fini della determinazione della competenza per territorio del giudice cautelare. L'impianto motivazionale si distingue per il rilievo attribuito alla condotta del datore di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 NOV. 2024
Lavoro
La conservazione delle email del lavoratore alla luce dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali
Natascia Arcifa
La conservazione delle email del lavoratore da parte del datore di lavoro è una questione tanto dibattuta che, negli ultimi tempi, ha trovato un indirizzo più specifico grazie ai provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali. Infatti, i recenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 NOV. 2024
Lavoro
Accesso ai dati personali: il dipendente ha diritto di accedere al proprio fascicolo personale anche a seguito del licenziamento
Ilenia Alagna
Il diritto di accesso riconosciuto al dipendente consente il controllo della gestione delle informazioni che lo riguardano, garantendo una piena trasparenza nel rapporto con il datore di lavoro. Quest’ultimo deve indicare i motivi della eventuale mancata consegna...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 NOV. 2024
Lavoro
Buoni pasto per i lavoratori: un diritto di natura assistenziale riconosciuto dalla contrattazione collettiva
Enrico Zani
Il Tribunale di Roma si sofferma sui presupposti del diritto al riconoscimento al lavoratore dei buoni pasto, evidenziando la natura assistenziale di questa tipologia di erogazione. Richiamandosi ad una giurisprudenza ormai consolidata, il Tribunale ribadisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 NOV. 2024
Lavoro
Cessione del quinto dello stipendio: illegittime le trattenute a carico del lavoratore per i costi di gestione amministrativi
Barbara Mandelli
La cessione del quinto dello stipendio o eventualmente della pensione ha natura lavoristica (retributiva o pensionistica). La cessione del credito, entro cui si colloca la cessione del quinto, può comportare un aggravamento della posizione del datore di lavoro....
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi