Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 NOV. 2023
Tributario
Nessuna deroga ai principi costituzionali se l’impugnazione degli estratti di ruolo è limitata alle condizioni dell'art. 12, c. 4-bis, d.P.R. n. 602/1973
Giuseppe Durante
Finalmente è arrivata la tanto attesa pronuncia della Corte Costituzionale chiamata a pronunciarsi sulla questione di legittimità costituzionale riferita alla previsione normativa di cui al tanto discusso art. 12, comma 4-bis del d.P.R. n. 602/1973 che, come...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2023
Tributario
Via libera al rimborso alla società madre del credito d’imposta relativo ai dividendi versati dalla società figlia
Elisa Manoni
In tema di imposte sui dividendi azionari corrisposti da una società figlia residente in Italia a una società madre residente in Francia, il credito d’imposta previsto dalla Convenzione contro le doppie imposizioni firmata tra Italia e Francia non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 NOV. 2023
Tributario
Trattamento fiscale cd. “bonus misti”
Matteo Pillon Storti
I cd. “bonus misti” ossia quel genere di premi erogati a favore del venditore al raggiungimento congiunto di obbiettivi qualitativi e quantitativi sono trattati – ai fini IVA – quali buoni / sconti, per i quali trova applicazione la variazione in diminuzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2023
Tributario
L’avvio della procedura fallimentare non osta al sequestro preventivo finalizzato alla confisca
Francesco Spina
Con la decisione in commento le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione, hanno dato una soluzione ad un dibattuto contrasto giurisprudenziale sulla materia del sequestro e della confisca e del rapporto con il fallimento. Sul punto il Giudice di Legittimità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 NOV. 2023
Tributario
IMU: esenzione in caso di utilizzo indiretto dell’immobile
Gabriele Scuffi
La vicenda trae origine da quattro provvedimenti di diniego al rimborso IMU con i quali Il Comune di Padova ha respinto le richieste presentate dall'Università degli Studi relativamente a quattro immobili concessi in comodato d'uso gratuito all'Azienda Regionale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 NOV. 2023
Tributario
Il potere discrezionale della Commissione UE nella scelta del metodo per individuare il profitto di riferimento nelle misure antidumpig
Gabriele Damascelli
La vicenda origina dalla denuncia di una società UE (Associazione europea dell’acciaio) a cui seguiva, da parte della Commissione UE, la pubblicazione di un avviso di apertura di un procedimento antidumping relativo alle importazioni di alcuni prodotti di acciaio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 NOV. 2023
Tributario
Reato di omesso versamento di IVA e insoluto commerciale: prospettive difensive
Matteo Faggioli
La fattispecie in rassegna è, al pari di quella prevista dall'art. 10-bis d.lgs. n. 74/2000, reato la cui configurabilità è stata, anche in tempi recenti, a lungo dibattuta con riguardo a quelle ipotesi in cui l'inadempimento dell'obbligo tributario di versamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 OTT. 2023
Tributario
Una società UE, anche se non possiede una stabile organizzazione in Italia, può usufruire della PEX
Fabio Gallio
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 19 luglio 2023, n. 21261, ha sancito che una società europea, senza stabile organizzazione in Italia, può usufruire del regime PEX, previsto per le società italiane ex art. 87 del TUIR.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 OTT. 2023
Tributario
Detrazioni IVA correlate ad operazioni inesistenti, la consapevolezza del soggetto passivo può essere provata mediante presunzioni?
Rosario Bello
La Società contribuente, operante nel settore siderurgico, veniva raggiunta da avviso di accertamento e contestuale atto di irrogazioni di sanzioni. Nel dettaglio l'Agenzia delle Entrate disconosceva, per l'anno di imposta 2008, la detrazione IVA inerente a due...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2023
Tributario
Impugnabili gli estratti di ruolo solo in caso di pregiudizio concreto ed effettivo che legittima l’interesse ad agire del contribuente
Giuseppe Durante
In caso di impugnazione dell'estratto di ruolo difetta l'interesse ad agire inteso come il vantaggio concreto ed attuale che il contribuente vuole conseguire non configurabile in caso di impugnazione avverso un elaborato informatico rilasciato dall'AdER quale...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi