Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
22 MAR. 2023
Tributario
Le contestazioni in tema di esterovestizione dovrebbero essere basate sull'abuso del diritto
Fabio Gallio
Secondo la Corte di Cassazione, al fine di accertare la residenza fiscale in Italia di una società costituita all'estero, è necessario verificare se le ragioni della localizzazione sono solo fiscali e, quindi, una...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAR. 2023
Tributario
Cessione intracomunitaria: l'onere della prova del trasporto merci all'estero spetta al cedente
Francesco Brandi
Sono indeducibili i costi riportati nelle fatture relativi a spese per «servizi vari», dove non è possibile individuare con esattezza le relative prestazioni, a causa della genericità delle informazioni descritte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2023
Tributario
La Corte Costituzionale conferma, con paletti, la legittimità delle presunzioni da accertamenti bancari
Giovambattista Palumbo
Non è manifestamente irragionevole la doppia presunzione che dai prelevamenti bancari ingiustificati, eseguiti dall'imprenditore, inferisce costi e ricavi occulti e pertanto reddito imponibile, oggetto di rettifica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2023
Tributario
Contrasto giurisprudenziale sul regime di esenzione da ogni imposta e tassa previsto dalla Convenzione di Vienna per i dipendenti del consolato
Massimo Romeo
Nel caso in esame un contribuente impugna un avviso di accertamento con il quale l'Amministrazione finanziaria riprende a tassazione ai sensi dell'art. 41 del d.P.R. 600/1973 l'importo da assoggettare a tassazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2023
Tributario
IMU, per l'area pertinenziale il valore venale in comune commercio deve essere determinato con “stima diretta”
Giuseppe Durante
In caso di area pertinenziale in ordine alla quale è certa la natura accessoria della stessa rispetto all'area edificabile principale, nella determinazione del valore venale in comune commercio previsto dal previgente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2023
Tributario
Disciplina in materia di controlled foreign companies
Giovambattista Palumbo
La ratio della normativa antielusiva in tema di controlled foreign companies è quella di contrastare i fenomeni di delocalizzazione all'estero delle imprese nazionali, assumendosi, sostanzialmente, che gli utili...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2023
Tributario
Il momento di esigibilità dell'IVA negli acconti sul prezzo di acquisto
Gabriele Damascelli
Con Ordinanza n. 1609/2023 del 19.1.2023, la Corte di Cassazione ha accolto l'originario ricorso della società contribuente, sostenendo che la restituzione di un acconto sul prezzo di una compravendita immobiliare,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2023
Tributario
Solo l'espressa rinuncia del contribuente può “cancellare” la sospensione dei termini per l'adesione
Antonino Russo
La mancata comparizione del contribuente alla data fissata per la definizione dell'accertamento, attraverso l'istituto deflativo dell'accertamento con adesione, non incide sulla sospensione del termine di novanta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2023
Tributario
Valida la clausola contrattuale con la quale vengono addebitate al conduttore le imposte gravanti sull'immobile locato
Matteo Pillon Storti
Nel caso in cui sia prevista, all'interno di un contratto di locazione, una specifica clausola con la quale si impone al conduttore l'onere di pagare le imposte gravanti sull'immobile, tale clausola non è considerata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2023
Tributario
La diligenza professionale dell'operatore doganale indiretto e l'esclusione da responsabilità ai fini daziari ed IVA
Gabriele Damascelli
Con la sentenza n. 2850/2022 del 20 dicembre 2022, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Bari ha escluso la responsabilità solidale ai fini daziari dello spedizioniere doganale operante in rappresentanza...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi