Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2022
Tributario
IVA: prova della cessione intracomunitaria “a maglie larghe”
Massimo Romeo
In assenza di una norma che imponga in maniera tassativa e vincolante quali documenti bisogna produrre per dimostrare l'avvenuto trasferimento dei beni in altro Paese dell'Unione Europea, l'onere della prova gravante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2022
Tributario
La linea di confine tra condotta abusiva ed evasiva
Giancarlo Marzo
Pietro Falchini
Non può qualificarsi come meramente abusiva l'indebita qualificazione di un provento in una categoria reddituale diversa da quella prevista dalla normativa fiscale. Con sentenza n. 5147 depositata lo scorso 14 febbraio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2022
Tributario
Il principio di affidamento in tema di rendita catastale: uno sguardo anche alla nuova riforma
Francesco Martin
Il principio del legittimo affidamento è elemento cardine dell'ordinamento, nazionale ed europeo, che garantisce la certezza del diritto e tutela il cittadino contribuente, il quale ritiene conforme alla legge una...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAG. 2022
Tributario
La confisca in Dogana di merci di contrabbando ed i suoi effetti sull'obbligazione doganale ai fini daziari, IVA ed accise
Gabriele Damascelli
Con la sentenza del 7 aprile 2022 resa nella causa C-489/20, la Corte di Giustizia UE, nell'ipotesi di introduzione irregolare di merce oggetto di contrabbando, sequestrata e successivamente confiscata dalla Dogana,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAG. 2022
Tributario
Le prestazioni educative erogate da Enti di formazione “Formatemp” sono imponibili e non esenti IVA
Massimo Romeo
La disciplina domestica considera esenti Iva le prestazioni educative inerenti l'aggiornamento, la riqualificazione e la riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAG. 2022
Tributario
Deducibilità compensi amministratori e verbale assemblea
Matteo Pillon Storti
In tema di redditi d'impresa, non è deducibile, per difetto dei requisiti di certezza e di oggettiva determinabilità del costo di cui all'art. 109 TUIR, la spesa sostenuta da una società di capitali per i compensi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 APR. 2022
Tributario
Esenzione IMU per il coltivatore diretto anche se titolare di pensione
Massimo Romeo
I contribuenti che continuano a soddisfare i requisiti per poter essere considerati coltivatori diretti/IAP possono usufruire delle agevolazioni IMU a loro riservate anche se già pensionati. Così si pronuncia la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2022
Tributario
Avviso di accertamento: legittimo anche in formato elettronico e con firma digitale
Ignazio Gennaro
L'art. 40 del CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale) dispone che le pubbliche amministrazioni formino gli originali dei propri documenti informatici secondo le regole fissate dal DPCM 13 novembre 2014: la regola...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 APR. 2022
Tributario
Avviso di accertamento: legittimo anche in formato elettronico e con firma digitale
Ignazio Gennaro
L'art. 40 del CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale) dispone che le pubbliche amministrazioni formino gli originali dei propri documenti informatici secondo le regole fissate dal DPCM 13 novembre 2014: la regola...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 APR. 2022
Tributario
Atti impositivi “scoperti” per caso dal contribuente: i dubbi, dopo la novella del 2021, sull'impugnabilità degli estratti di ruolo
Aldo Natalini
Va rimessa alle Sezioni Unite civili della Cassazione la risoluzione della questione di massima di particolare importanza relativa alla portata applicativa dell'art. 3-bis del D.L. n. 146/2021, conv. dalla L. n....
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi