Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2022
Tributario
Crediti inesistenti e non spettanti: il punto di svolta della Cassazione
Matteo Dellapina
In tema di compensazione di crediti fiscali da parte del contribuente, l'applicazione del termine di decadenza ottennale, previsto dall'art. 27, comma 16, del d.l. n. 185 del 2008, conv. in legge n. 2 del 2009, presuppone...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 APR. 2022
Tributario
Accertamento nei confronti di società a ristretta base azionaria e articolazione della prova contraria dei soci
Giuseppe Durante
Gli accertamenti di carattere prevalentemente induttivo emessi dall'Agenzia delle Entrate destinati a società a ristretta base azionaria ha interessato anche nel 2021 tantissimi comparti societari, alimentando spesso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 MAR. 2022
Tributario
Ammortamento degli impianti eolici rapportato al ciclo di vita utile
Massimo Romeo
È costante l'orientamento giurisprudenziale delle Commissioni tributarie milanesi, di primo e secondo grado, nel senso di ritenere corretto il calcolo dell'ammortamento degli impianti eolici da parte delle società...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2022
Tributario
Imposta di registro e risoluzione contratto di compravendita con riserva di proprietà
Matteo Pillon Storti
In materia d'imposta di registro – in particolare relativamente ai contratti di vendita con riserva di proprietà - nel caso in cui il bene oggetto della compravendita sia retrocesso a causa del mancato pagamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2022
Tributario
Dichiarazione in bianco perché priva del quadro RG/RF? È infedele, non omessa
Francesco Spina
In tema di reati tributari, il soggetto che presenta la dichiarazione incompleta, perché priva del quadro RG/RF, non risponde del reato di omessa dichiarazione, ma del minor reato di dichiarazione infedele.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2022
Tributario
Leasing immobiliare: alla risoluzione del contratto il soggetto passivo IMU ritorna ad essere sempre il locatore
Francesco Brandi
Il versamento dell'IMU sull'immobile concesso in locazione finanziaria spetta al locatario a decorrere dalla data di stipula e per tutta la durata del contratto; tuttavia, in caso di risoluzione del contratto di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAR. 2022
Tributario
La prova liberatoria del contribuente nel corso del procedimento redditometrico: la rilevanza del nucleo familiare
Daniela Mendola
L'Amministrazione finanziaria, in caso di procedimento redditometrico, ha l'obbligo di considerare la posizione reddituale della famiglia fiscale e di esaminare dettagliatamente le prove addotte dal contribuente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2022
Tributario
Nulla la sentenza che non consente di individuare i presupposti della decisione
Francesco Spina
Nel contenzioso tributario conseguente ad accertamenti sintetici-induttivi mediante cd. redditometro, per la determinazione dell'obbligazione fiscale del soggetto passivo d'imposta costituisce principio a tutela...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2022
Tributario
Sottoscrizione del PVC da parte del professionista depositario delle scritture contabili
Matteo Pillon Storti
La sottoscrizione del PVC, relativamente al tema degli accessi ispettivi ai fini IVA svolti presso i locali dell'impresa, può essere apposta anche dal professionista incaricato della tenuta delle scrittura contabili....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2022
Tributario
Agevolazione prima casa anche per la pertinenza “non graffata”
Massimo Romeo
Il concetto di bene pertinenziale dell'immobile principale, oggetto di agevolazione cd “prima casa”, è fondato, anche ai fini fiscali, sul criterio civilistico funzionale della destinazione effettiva e concreta della...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi