Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
25 FEB. 2021
Tributario
Niente spese processuali per il contribuente soccombente nel merito se l'AdE è stata in giudizio senza difensore
Francesco Spina
Il contribuente che sia risultato soccombente in un grado tributario di merito, con rigetto del ricorso di primo grado o in appello, non può essere condannato al pagamento delle spese processuali, qualora l'Agenzia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2021
Tributario
L’acquisto di azioni proprie, preceduta dalla rivalutazione delle stesse, non è “abusivo” del diritto
Fabio Gallio
Con la sentenza del 4 gennaio 2021, n. 30, la Commissione Tributaria Regionale del Veneto ha sancito che un'operazione di cessione di partecipazioni, il cui valore, precedentemente all'operazione, è stato rivalutato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 FEB. 2021
Tributario
Le società di comodo e la prova del c.d. test di operatività
Francesco Martin
Il fallimento dei c.d. test di operatività da parte di una società istituisce una presunzione iuris tantum di inoperatività, che è onere della stessa vincere mediante una prova contraria che sia esplicativa dell'anomalia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2021
Tributario
In caso di rimborso IVA l'Amministrazione deve restituire anche il costo della fideiussione
Francesco Brandi
L'Amministrazione finanziaria è tenuta a restituire al contribuente anche la fideiussione in caso di rimborso IVA. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 22720 del 20 ottobre 2020, ha accolto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 FEB. 2021
Tributario
La saga dei termini di accertamento degli oneri pluriennali
Giancarlo Marzo
Jennifer Fuccella
Il termine decadenziale per l'accertamento degli oneri pluriennali decorre dall'anno della prima esposizione, seppure frazionata, in dichiarazione. La prassi degli Uffici di ancorare il potere accertativo al periodo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2021
Tributario
Trust e imposta di successione e donazione
Giovambattista Palumbo
Nell'ambito concettuale dei negozi costitutivi di vincoli di destinazione sono senza dubbio compresi gli atti di destinazione di cui all'art. 2645-ter c.c., come pure qualsiasi atto volto alla costituzione di patrimoni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 FEB. 2021
Tributario
Rappresentanza e legittimazione processuale: spetta al Presidente della Commissione tributaria
Ignazio Gennaro
È al Presidente della Commissione tributaria (Provinciale o Regionale) che spetta la rappresentanza legale e, conseguentemente, la legittimazione processuale attiva e passiva in eventuali contenziosi che a qualsiasi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 FEB. 2021
Tributario
Impugnabile la cartella esattoriale notificata al socio in violazione del beneficium excussionis: dalle Sezioni Unite il vademecum sul riparto della prova
Aldo Natalini
In tema di riscossione ed esecuzione a mezzo ruolo di tributi il cui presupposto impositivo sia stato realizzato dalla società e la cui debenza risulti da un avviso di accertamento notificato alla società e da questa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GEN. 2021
Tributario
Prescrizione dell'illecito dell'ente e mancata notifica della richiesta di rinvio a giudizio
Ciro Santoriello
In tema di bancarotta patrimoniale fraudolenta, nel valutare la rilevanza penale di condotte omissive ed inerti dei componenti del collegio sindacale occorre considerare che ai sensi degli artt. 2403 cod. civ. e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2021
Tributario
Ai fini della validità della notifica degli atti tributari rileva il domicilio fiscale del contribuente
Gabriele Scuffi
Ai fini della validità della notifica degli atti tributari rileva il domicilio fiscale del contribuente. l'agente della riscossione gode di legittimazione processuale. Il diritto alla riscossione dei tributi erariali...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi