Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
31 DIC. 2019
Tributario
L'esito positivo della messa alla prova dell'evasore fiscale è incompatibile con la confisca per equivalente. Ma nei casi di confisca diretta?
Ciro Santoriello
In tema di reati tributari, in caso di pronuncia di estinzione del reato fiscale per esito positivo della messa alla prova disposta nei confronti dell'imputato, non essendo tale declaratoria estintiva del reato equiparabile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2019
Tributario
Deducibilità dei costi da transazioni risarcitorie
Giovambattista Palumbo
In presenza di transazioni stipulate da una banca con i clienti per prevenire l'instaurazione di un contenzioso fondato sulla violazione degli obblighi informativi per la conclusione di contratti di investimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 DIC. 2019
Tributario
Il principio di irretroattività nel diritto tributario
Giovambattista Palumbo
Il principio di tendenziale irretroattività della legge va ricondotto all'art. 6 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Va riconosciuto carattere interpretativo alle sole norme che hanno il fine obiettivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 DIC. 2019
Tributario
Autotutela ed annullamento in malam partem: senza reviviscenza automatica, necessario un nuovo atto impositivo
Aldo Natalini
L'Amministrazione finanziaria può sempre provvedere in via di autotutela e con effetti retroattivi all'annullamento d'ufficio (o alla revoca) degli atti impositivi illegittimi (o infondati), ai sensi dell'art. 2-quater,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2019
Tributario
Il cessionario di credito IVA subentra nella posizione del cedente
Antonio Scalera
Poiché la cessione del credito IVA lascia inalterati i termini e le modalità del rapporto sostanziale da cui il credito trae origine, l'Amministrazione finanziaria diventa obbligata verso il cessionario allo stesso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2019
Tributario
Possibile il patrocinio di un avvocato del libero foro per l'Agenzia delle Entrate-Riscossione
Giuseppe Durante
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, impregiudicata la generale facoltà di avvalersi anche di propri dipendenti delegati davanti al Tribunale ed al Giudice di pace, per la rappresentanza e la difesa in giudizio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2019
Tributario
Fiscalità indiretta dell'atto istitutivo e dell'atto di dotazione del trust
Giancarlo Marzo
Jennifer Fuccella
Per l'applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni, così come dell'imposta di registro proporzionale ed ipocatastale, è necessario che si realizzi un trasferimento effettivo di ricchezza mediante attribuzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 DIC. 2019
Tributario
Il rigetto delle osservazioni difensive deve essere puntualmente motivato
Piero Bellante
Il «diritto di essere ascoltati» nell'ambito di un contraddittorio implica che l'amministrazione debba prestare l'attenzione necessaria alle osservazioni presentate dall'interessato e, prima di adottare una decisione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2019
Tributario
TARSU/TIA: per la categoria dei Geometri non è consentito assistere in giudizio i contribuenti
Ignazio Gennaro
In tema di TARSU/TIA ai Geometri non è consentita l'assistenza tecnica dei Contribuenti in giudizio. L'art. 12 del D.lgs. n. 546/1992 nel regolamentare la difesa tecnica nei giudizi dinanzi alle Commissioni Tributarie,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 NOV. 2019
Tributario
L'esenzione ICI per l'abitazione principale non si applica agli immobili delle società semplici direttamente utilizzati dai soci
Giuseppe Caracciolo
Il beneficio dell'esenzione "prima casa" di cui all'art. 1 del D.L. 27 maggio 2008, n. 93 e successive modificazioni - secondo il quale, a decorrere dall'anno 2008, è esclusa dall'imposta comunale sugli immobili...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi