Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2019
Tributario
Identificazione nominativa del delegato alla sottoscrizione dell'accertamento: sola delega di funzioni e non anche di firma
Giuseppe Caracciolo
In tema di delega alla sottoscrizione di accertamento tributario, non è richiesta alcuna indicazione nominativa della persona del delegato allorché si tratti di fare attuazione dell'istituto della ‘delega di firma',...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2019
Tributario
Niente “pace fiscale” se l'atto impugnato (per vizi propri) non ha natura impositiva
Aldo Natalini
In tema di c.d. pace fiscale, non rientra tra quelle passibili di definizione agevolata ex D.L. n. 119/2018, conv. in Legge n. 136/2018 la controversia tributaria avente ad oggetto l'impugnazione di una cartella...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAG. 2019
Tributario
Esportazioni: esenzione IVA, effettiva uscita delle merci dalla UE e rispetto del principio di proporzionalità
Giovambattista Palumbo
In una situazione nella quale è dimostrato che le condizioni sostanziali dell'esenzione IVA, tra cui, in particolare, quella che richiede l'uscita effettiva dal territorio dell'Unione dei beni interessati, sono...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2019
Tributario
Non è elusiva la riorganizzazione aziendale che ha come conseguenza un carico fiscale inferiore
Francesco Spina
Spetta sempre al Fisco dimostrare che il risparmio d'imposta coincide con l'unico scopo dell'operazione e che sussiste un intento fraudolento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 APR. 2019
Tributario
Solidarietà d'imposta del “sostituito”: soltanto in via “residuale”
Ignazio Gennaro
Nell'ipotesi di ritenute d'acconto regolarmente operate ma non versate dal sostituto, il soggetto che emette fattura ha già subito la trattenuta erariale e quindi ha già assolto l'obbligo tributario essendosi materialmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2019
Tributario
Rateazione dei debiti tributari compatibile con i termini degli accordi di ristrutturazione
Andrea Paganini
Laddove negli accordi di ristrutturazione dei debiti i crediti tributari non siano stati ancora oggetto di contestazione da parte dell'erario, il coordinamento tra l'art. 3-bis D.lgs. n. 462/1997 e l'art. 182-bis...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2019
Tributario
Il fallimento della società giustifica l'accertamento “sprint”
Sara Mecca
La dichiarazione di fallimento del contribuente sottoposto a verifica fiscale giustifica l'emissione dell'avviso di accertamento senza l'osservanza del termine dilatorio di sessanta giorni di cui all'art. 12, comma...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 APR. 2019
Tributario
“Negozi della crisi matrimoniale”: i benefici fiscali estesi agli atti dispositivi a favore di terzi estranei a nucleo familiare
Giuseppe Caracciolo
In tema di agevolazioni "prima casa", il trasferimento dell'immobile prima del decorso del termine di cinque anni dall'acquisto, in esecuzione di quanto previsto da una delle condizione dell'accordo di separazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2019
Tributario
Impossibile l'accertamento/riscossione dei tributi locali da parte di una società “in house” se l’antecedente affidataria era già fallita
Jacopo Lorenzi
In caso di fallimento di una società in house affidataria del servizio di accertamento e riscossione dei tributi locali, il Comune non può, nei cinque anni successivi al fallimento, costituire nuove società partecipate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2019
Tributario
Notifica, inesistente per posta privata
Di Giacomo Enzo
La notifica a mezzo posta del ricorso introduttivo del giudizio tributario è inesistente se eseguita mediante un servizio di posta privata.Tale notificazione non è suscettibile di sanatoria, atteso anche che la liberalizzazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi