Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2018
Tributario
Residenza fiscale: prevale il luogo di radicamento dei legami di natura personale su quelli professionali
Mario Giannotta
Nella comparazione tra gli interessi di natura personale e professionale di un soggetto anagraficamente non residente in Italia, che ivi collochi parte dei suoi interessi di natura professionale, si presume che la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GEN. 2018
Tributario
Esterovestizione e libertà di stabilimento: recente interpretazione di Cadbury Schweppes
Stefano Guarino
Solamente nel caso di società "controllate" il criterio per ricondurre a tassazione i redditi prodotti all'estero è dato dal non effettivo esercizio dell'attività oppure dalla artificiosa costruzione all'estero....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2018
Tributario
Doppie imposizioni Italia-Russia: per la residenza prevalgono le relazioni personali
Francesco Brandi
Ai sensi della convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Federazione russa il cittadino russo che dispone di un'abitazione permanente sia in Russia che in Italia deve considerarsi residente in Italia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2018
Tributario
Esenzione IMU riconosciuta per l'immobile concesso in comodato ad altro ente no profit
Fabrizio Papotti
Francesco Licenziato
L'esenzione IMU, prevista per il caso di utilizzo dell'immobile da parte di enti non commerciali, è applicabile anche nel caso in cui l'utilizzo dell'immobile avvenga da parte di un ente diverso da quello che ne...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2018
Tributario
Nota di variazione IVA e procedura concorsuale: dalla Corte di Giustizia le istruzioni per l'uso
Mauro Tortorelli
In caso di mancato pagamento di una fattura emessa nei confronti di un imprenditore in seguito dichiarato fallito, lo Stato membro non può subordinare la riduzione della base imponibile dell'Imposta sul valore aggiunto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GEN. 2018
Tributario
Accertamento nullo prima dei 60 giorni dall'ispezione eseguita dalla Guardia di Finanza
Enzo Di Giacomo
L'accertamento emesso dall'Ufficio prima del termine di sessanta giorni dall'ispezione eseguita dalla Guardia di Finanza, al fine di verificare il rilascio dello scontrino/ricevuta, è illegittimo.Il termine di cui...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2018
Tributario
La difficile qualificazione giuridica, a fini fiscali, della fattispecie “cessione licenza taxi”
Jacopo Lorenzi
La “licenza taxi” è un bene strumentale immateriale del piccolo imprenditore tassista, la cui alienazione si presume onerosa e genera una plusvalenza patrimoniale tassabile quale reddito d'impresa.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2017
Tributario
Associazioni non riconosciute: possono detrarre l’IVA assolta nell’esercizio di attività commerciale
Ignazio Gennaro
Le associazioni non riconosciute possono esercitare attività commerciale e detrarre la relativa IVA assolta. Ai fini della configurazione dell'attività commerciale è necessario che i soci paghino all'associazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2017
Tributario
Economia digitale e cost sharing agreements
Giovambattista Palumbo
Spesso società facenti parte di un medesimo Gruppo regolano la suddivisione delle spese per mezzo di scritture private, in base alle quali, una delle società del Gruppo, o la stessa capogruppo, si impegna ad eseguire...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2017
Tributario
Processo tributario telematico (PTT). Digitale o cartaceo? L'alternativa che condiziona le parti
Domenico Chindemi
Nel processo tributario il sistema si ricostruisce nel senso che se il ricorso è introdotto tramite PEC la costituzione in giudizio del ricorrente e della parte resistente debba avvenire in modo telematico, cioè...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi