Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
27 MAR. 2017
Tributario
Valida l'istanza d'accertamento con adesione spedita con raccomandata senza ricevuta di ritorno
Cristiano Gobbi
È valida l'istanza di accertamento con adesione ex art. 6 D.Lgs. n. 218/1997 spedita all'Ufficio con raccomandata senza ricevuta di ritorno ed in busta chiusa, purché sia rispettato il termine di sessanta giorni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 MAR. 2017
Tributario
La determinazione del valore normale deve basarsi su operazioni similari
Fabio Gallio
Mario De Bellis
Nel caso in cui venga contestato ad una società la deduzione di maggiori costi sostenuti nei confronti di alcune società del gruppo residenti all'estero e si invochi la normativa sui prezzi di trasferimento (c.d....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2017
Tributario
ICI, agevolazione per la “dimora abituale”: spetta anche se non coincide con la “residenza anagrafica”
Ignazio Gennaro
In materia di ICI l'agevolazione prevista dall'art. 8 del D.Lgs. n. 504/1992 per l'immobile adibito a “dimora abituale” va concessa anche nel caso in cui tale unità immobiliare sia diversa da quella di “residenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2017
Tributario
Indicazione costi Black List incompleta: violazione meramente formale
Fabio Pari
L'incompleta separata indicazione in UNICO dei costi Black List costituisce, a certe condizioni, una violazione meramente formale. Questo quanto si evince dall'analisi effettuata dalla Commissione provinciale di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2017
Tributario
Saldo negativo di cassa e accertamento induttivo
Francesco Brandi
In tema di accertamento induttivo del reddito d'impresa, la sussistenza di un saldo negativo di cassa, oltre a costituire un'anomalia contabile, fa presumere l'esistenza di ricavi non dichiarati in misura almeno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2017
Tributario
Corrispettivo da vendita di partecipazioni: possibile la rettifica ai fini delle imposte dirette
Fabio Gallio
Se il corrispettivo relativo ad una vendita di partecipazioni è di gran lunga inferiore rispetto al valore normale, per l'Agenzia delle Entrate è possibile rettificare il prezzo e rideterminare la plusvalenza tassabile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2017
Tributario
Delega alla sottoscrizione: se contestata, deve essere prodotta in giudizio per il vaglio
Antonio Scalera
Con la sentenza in rassegna, la Corte di Cassazione ha ribadito il proprio orientamento, ormai consolidato, secondo cui la delega alla sottoscrizione, ove contestata, deve essere prodotta in giudizio al fine di consentire...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2017
Tributario
Tassazione delle vincite al casinò: normativa italiana e principi UE a confronto
Stefano Guarino
Davide Attilio Rossetti
È illegittima, per violazione dei principi di uguaglianza e di non discriminazione, la tassazione progressiva delle vincite da giochi d'azzardo realizzate in case da gioco situate in altri Stati membri dell'Ue.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2017
Tributario
Attività "istituzionali" e "commerciali" degli enti no profit
Maurizio Mottola
La Cassazione Civile, Sezione Tributaria, ha più volte enunciato il principio in base al quale gli enti non commerciali di tipo associativo possono godere delle agevolazioni fiscali previste dalle norme vigenti in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2017
Tributario
Altra tappa nella vicenda Taricco: gli atti tornano alla Corte di giustizia Ue
Maria Hilda Schettino
Nell'ordinamento giuridico italiano, la prescrizione è un istituto di natura sostanziale e il suo regime legale è soggetto al principio di legalità in materia penale, espresso dall'art. 25, comma 2, Cost. Pertanto,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi