Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 GEN. 2017
Tributario
Coordinamento tra revocazione e ricorso per Cassazione
Mario Cavallaro
Marisa Abbatantuoni
La sentenza della CTR Puglia 14 settembre 2016, n. 2081, consente di effettuare alcune brevi riflessioni sulla legittimità della proposizione dell'istanza di revocazione della sentenza di appello allorquando vi sia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GEN. 2017
Tributario
L'azione di recupero di aiuti di stato illegittimi e la modalità di determinazione dei relativi interessi
Fabiola Del Torchio
Il regime agevolativo di esenzione triennale dall'imposta sui redditi è stato qualificato dalla Commissione europea quale aiuto di Stato non compatibile con il mercato comune; con D.L. n. 185/2005 l'Italia ha adottato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2017
Tributario
Imponibili ai fini ICI e IMU gli immobili del FIP
Pieranna Buizza
Gli immobili conferiti dallo Stato al FIP non godono di alcuna esenzione ai fini ICI e IMU. Il tema è stato oggetto di numerose pronunce di CTP, divenute definitive per mancata impugnazione da parte dei comuni soccombenti....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 DIC. 2016
Tributario
Presunzioni tributarie relative e decreto di sequestro preventivo per equivalente
Domenico Pignoloni
È noto come nell'ambito del diritto tributario il potere di accertamento dell'Amministrazione Finanziaria sia spesso fondato, in forza di numerosi ed espressi riconoscimenti normativi, sullo strumento presuntivo....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2016
Tributario
La CEDU detta le linee applicative del ne bis in idem
Andrea Nocera
In tema di illecito tributario, è insindacabile la scelta legislativa di un doppio binario processuale, essendo circostanza prevedibile per il contribuente la possibilità che per lo “stesso fatto” possa essere irrogata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 DIC. 2016
Tributario
È sufficiente il requisito dell'antieconomicità della condotta imprenditoriale a fondare l'accertamento presuntivo?
Antonio Scalera
La contestazione riguardante l'antieconomicità del comportamento imprenditoriale richiede da parte dell'Amministrazione finanziaria la dimostrazione, in chiave diacronica, dell'inattendibilità della condotta.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2016
Tributario
I benefici fiscali a favore dei sodalizi sportivi dilettantistici
Maurizio Mottola
Le movimentazioni finanziarie "interne" di una associazione sportiva dilettantistica (a.s.d.) in regime ex L. n. 398/1991 non sono rilevanti ai fini delle prescrizioni di cui all'art. 25, co. 5, L. n. 133/1999. Attraverso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2016
Tributario
Doppio binario sanzionatorio penale-amministrativo nell'evoluzione della giurisprudenza
Andrea A. Salemme
Francesca Cantinotti
Il contributo analizza il tema del doppio binario sanzionatorio, penale ed amministrativo; l'Autore, nello specifico, si sofferma sull'analisi di due pronunce di legittimità, nonché poi analizzare l'ambito europeo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 DIC. 2016
Tributario
Dalla Corte Ue una “spinta” alle presunzioni pro-Fisco
Stefano Mazzocchi
È lecita la norma nazionale secondo la quale in assenza sia delle merci (nel magazzino) sia della registrazione dei documenti fiscali correlati, l'Amministrazione fiscale possa presumere che tale soggetto passivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 DIC. 2016
Tributario
La “conversione” del termine di prescrizione breve in quello ordinario è applicabile solo con titolo giudiziale definitivo
Leda Rita Corrado
La scadenza del termine – pacificamente perentorio – per proporre opposizione a cartella di pagamento di cui all'art. 24, comma 5, D.Lgs. 26 febbraio 1999, n. 46, pur determinando la decadenza dalla possibilità di...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi