Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 NOV. 2015
Tributario
Una sentenza "a sorpresa" per le plusvalenze da costituzione del diritto di superficie
Domenico Montemurno
Con riferimento ai redditi derivanti dal corrispettivo degli atti di costituzione del diritto di superficie non risultano ragioni ostative all'applicazione dell'art. 67 del D.P.R. 917/1986.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 OTT. 2015
Tributario
Agevolazioni fiscali alle cooperative: parere del Ministero e poteri degli organi di accertamento
Renato Dabormida
In tema di agevolazioni tributarie per la cooperazione, l'obbligo per l'Amministrazione finanziaria di acquisire il parere preventivo degli organi di vigilanza, previsto dall'art. 14, comma 2, D.P.R. n. 601/1973,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 OTT. 2015
Tributario
Enti locali e IVA: un altro tassello dalla Corte Ue
Stefano Mazzocchi
Per verificare se un ente pubblico eserciti o meno un'attività economica in modo “indipendente” è necessario verificare una serie di parametri forniti dalla stessa giurisprudenza di matrice comunitaria.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 OTT. 2015
Tributario
Contro l'agente della riscossione il litisconsorzio facoltativo è soggetto a termine perentorio
Mauro Tortorelli
L'esercizio della facoltà di chiamare in causa il terzo deve avvenire entro il termine di sessanta giorni dalla ricezione del ricorso introduttivo del processo; l'eventuale ritardo ne comporta la decadenza.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 OTT. 2015
Tributario
Proroga biennale del termine di accertamento: necessario il vaglio delle Sezioni Unite
Elisa Manoni
La Cassazione torna sulla vexata quaestio relativa all'applicabilità della proroga biennale del termine di accertamento (art. 11, comma 1, Legge n. 289/2002) alle violazioni relative alla fruizione dell'aliquota...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 OTT. 2015
Tributario
Impugnabili anche la cartella ed il ruolo non notificati
Francesca Picardi
Il contribuente, che in difetto di una valida notifica della cartella e/o ruolo sia venuto a conoscenza di una sua obbligazione tributaria tramite l'estratto di ruolo, rilasciato dal concessionario alla riscossione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2015
Tributario
L’errore materiale di calcolo può essere rettificato in sede contenziosa
Ignazio Gennaro
In caso di errore materiale di calcolo nella dichiarazione dei redditi che incida sull'ammontare della base imponibile o dell'imposta, nulla osterebbe a provvedere alla rettifica anche in sede contenziosa di impugnazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 OTT. 2015
Tributario
L’illegittimità dell’atto impositivo emesso ante tempus per l’imminente decadenza del potere accertativo
Francesca Eugeni
L'inosservanza del termine dilatorio di 60 giorni dal rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni, per l'emissione dell'avviso di accertamento, previsto dall'art. 12, comma 7, della legge...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 OTT. 2015
Tributario
Imposta di registro e atto di mutuo dissenso: per i giudici di merito non rileva la specialità del diritto tributario
Mauro Tortorelli
L'atto di mutuo dissenso di una compravendita non produce né effetti traslativi della proprietà né comporta una retrocessione dell'originario contratto, limitandosi a ripristinare i diritti delle parti oggetti del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 OTT. 2015
Tributario
La Suprema Corte “blinda” l’utilizzabilità delle informazioni acquisite dalla Lista Vaduz
Luigi Vele
Sono utilizzabili nel procedimento di accertamento e nel contenzioso con il contribuente i dati bancari acquisiti dal dipendente di una banca residente all'estero e ottenuti dal fisco italiano mediante gli strumenti...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi