Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
29 SET. 2015
Tributario
Depositi IVA irregolari: si applica la sanzione per omesso o ritardato versamento
Elisa Manoni
La sanzione applicabile all'importatore che si avvale del sistema di sospensione del versamento dell'imposta sul valore aggiunto all'importazione senza immettere materialmente nel deposito IVA la merce extra UE va...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 SET. 2015
Tributario
Depositi IVA "virtuali": l'inversione contabile costituisce assolvimento, seppur tardivo, dell'IVA all'importazione
Elisa Manoni
Con la pronuncia della Corte di Cassazione dell'8 settembre 2015, n. 17815, si statuisce che l'introduzione della merce di importazione nel deposito IVA costituisce il presupposto per l'esenzione dall'IVA all'importazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 SET. 2015
Tributario
Impugnabilità del diniego di autotutela: la Cassazione non fa ancora chiarezza
Marco Ligrani
La Cassazione con le ordinanze del 21 settembre, n. 18597 e dell'8 luglio 2015, nn. 14243 e 14219 si esprime in merito all'impugnabilità del diniego di autotutela, facendo scorgere un orientamento altalenante, manifestato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 SET. 2015
Tributario
La Corte UE chiede all’Italia di disapplicare i termini massimi di prescrizione per le frodi IVA
Camilla Cravetto
Il Tribunale di Cuneo dovendo decidere in merito al rinvio a giudizio del sig. Taricco ed altri imputati per associazione per delinquere allo scopo di commettere più delitti di cui agli artt. 2 e 8 D.Lgs. 74 del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2015
Tributario
Confisca per equivalente dei beni della persona giuridica per il reato tributario commesso dal suo organo
Vincenzo Mongillo
In tema di reati tributari commessi dal legale rappresentante di una persona giuridica, il sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente prevista dagli artt. 1, comma 143, della l. n. 244 del 2007...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2015
Tributario
ONLUS: esente dal contributo unificato l'atto che è esercizio dell'attività statutaria
Ignazio Gennaro
Le associazioni Onlus possono godere dell'esenzione dal pagamento del contributo unificato, per i giudizi dalle stesse promosse dinnanzi agli organi giurisdizionali, a condizione che ricorrano contestualmente i requisiti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 SET. 2015
Tributario
Legittimo l’accertamento anche nei confronti del conto cointestato col familiare
Federico Gavioli
È legittimo l'accertamento fiscale fondato su versamenti sospetti in banca anche se il conto è cointestato con un altro familiare che ha importanti disponibilità economiche. È onere del contribuente, e non dell'Amministrazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 SET. 2015
Tributario
Holding, la Corte UE “apre” alla detraibilità dell'Iva
Stefano Mazzocchi
Il Legislatore nazionale non può negare il diritto ad effettuare la detrazione dell'Iva ad una holding che effettua prestazioni di servizi soggette ad imposta nei confronti delle proprie partecipate. Lo afferma...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2015
Tributario
Ancora incertezze sulla nullità dell’atto impositivo assunto in difetto di contraddittorio preventivo
Mauro Tortorelli
Il giudice nazionale, nel valutare le conseguenze di una violazione dei diritti della difesa – in particolare del diritto di essere sentiti –, può tenere conto della circostanza che simile violazione determina l'annullamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2015
Tributario
Enti ecclesiastici: ammissibilità e limiti dell’esenzione in materia di ICI
Giuseppe Rivetti
L'esenzione prevista dall'art. 7, comma 1, lett. i), del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504, è subordinata alla compresenza di un requisito oggettivo, rappresentato dallo svolgimento esclusivo nell'immobile di attività...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi