Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2024
Processo civile
Citazione dinanzi al giudice di pace dopo la riforma Cartabia: domanda inammissibile o mutamento del rito?
Cesare Taraschi
Il nuovo art. 316 c.p.c. prevede che la domanda innanzi al giudice di pace si proponga con ricorso e non più con citazione. Quali sono le conseguenze dell'erronea introduzione della causa con citazione, pur a seguito della recente riforma processuale? Precisamente,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 AGO. 2024
Processo civile
La capacità processuale del beneficiario di amministrazione di sostegno
Roberto Masoni
In caso di persona sottoposta ad amministrazione di sostegno, a chi deve essere notificato un atto di citazione: alla persona oppure al suo amministratore di sostegno?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 AGO. 2024
Processo civile
Opposizione agli atti esecutivi e domanda riconvenzionale: presupposti e condizioni di ammissibilità
Paolo Cagliari
La Cassazione esamina una questione mai affrontata dalla giurisprudenza di legittimità: nell’ambito di un giudizio di opposizione agli atti esecutivi, è possibile proporre domande riconvenzionali?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 AGO. 2024
Processo civile
Notifica al “domicilio digitale” della società e irrilevanza dell’errore sulla sede fisica
Vincenzo Paolo Depalma
La disciplina dell'art. 145 c.p.c., secondo cui la notifica degli atti alle persone giuridiche si esegue nella loro “sede” si applica anche in caso di notificazione con modalità telematica? Cosa succede se nel corpo della PEC è erroneamente indicata una sede (fisica)...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 AGO. 2024
Processo civile
La legittimazione dei genitori nelle impugnazioni dei provvedimenti de potestate
Andrea Conti
Il genitore decaduto dall'esercizio della responsabilità genitoriale è legittimato ad impugnare il provvedimento che sospende tale responsabilità?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2024
Processo civile
Il giudice dell’impugnazione ed il rilievo officioso della questione pregiudiziale di rito
Camilla Di Cesare
Il giudice dell'impugnazione può rilevare d'ufficio la questione pregiudiziale di rito non rilevata nel grado precedente, in cui la domanda sia stata rigettata nel merito, pur in difetto di un’impugnazione incidentale della parte vittoriosa?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2024
Processo civile
Deposito telematico e ammissibilità di documenti in formato .zip
Tommaso del Giudice
Interrogativo del presente contributo è l'ammissibilità del deposito telematico di file audio in archivi .zip, nonostante il formato .mp4 non sia previsto dalle specifiche tecniche.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2024
Processo civile
Poteri istruttori d’ufficio nel rito del lavoro e acquisizione dei contratti collettivi
Antonio Lombardi
Il giudice del lavoro può provvedere d'ufficio all'acquisizione integrale dei contratti collettivi?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 LUG. 2024
Processo civile
L’interesse ad impugnare le delibere condominiali e la perdita della qualità di condomino
Franco Petrolati
In tema di azione di annullamento delle delibere condominiali, se il condomino che ha impugnato la delibera vende il proprio immobile in corso di causa, perdendo così la qualità di condomino, viene meno l'interesse ad agire?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2024
Processo civile
Considerazioni su obbligazioni di mantenimento e sospensione feriale dei termini processuali
Serena Berruti
La Cassazione, con l'ordinanza in commento, ha rimesso alle Sezioni Unite la questione dell'applicabilità della deroga alla sospensione feriale dei termini alle obbligazioni di mantenimento, alla luce del recente contrasto giurisprudenziale sul punto.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi