Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 NOV. 2018
Processo civile
Sono irripetibili le spese dell'esecuzione liquidate e non soddisfatte all'interno della procedura esecutiva
Valentina Baroncini
La questione sottoposta all'attenzione della Suprema Corte nella pronuncia in esame è se, in caso d'incapienza – nel caso di specie parziale – delle somme ricavate dall'espropriazione forzata, la liquidazione delle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 NOV. 2018
Processo civile
La prova nel giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo
Laura Messina
La Suprema Corte, nella pronuncia in commento, si è occupata dei limiti di opponibilità al creditore della scrittura privata intercorsa fra il debitore ed il terzo pignorato nel giudizio di accertamento ex art 549...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2018
Processo civile
Inefficacia della delibera d'impignorabilità in sede di opposizione agli atti esecutivi e onere della prova
Sabrina Passafiume
Il tribunale di Napoli Nord si è pronunciato sull'onere della prova in tema di mancato rispetto dell'ordine cronologico dei pagamenti nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi volto a far valere l'inefficacia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 NOV. 2018
Processo civile
Incompetenza territoriale derogabile ed eccezione territoriale inderogabile
Cristina Asprella
Tra l'incompetenza territoriale derogabile, riferita ai criteri di collegamento di cui agli artt. 18, 19, 20 e 31 c.p.c., rimessa alla eccezione in senso stretto della parte, e l'eccezione territoriale inderogabile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 NOV. 2018
Processo civile
Ancora sulla riassunzione: inammissibile perché endoprocedimentale se cartacea anziché telematica
Fabrizio Testa
In tema di separazione personale dei coniugi, la riassunzione del giudizio a seguito di pronuncia di incompetenza da parte del giudice a quo è un atto endoprocedimentale per il quale si applica il disposto dell'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 NOV. 2018
Processo civile
Il giudizio di divisione endoesecutiva: inquadramento e modalità di instaurazione
Gabriella Tota
La pronuncia esamina le seguenti questioni: 1) quali sono le modalità di introduzione del giudizio di divisione endoesecutiva? Più precisamente, ai fini della valida instaurazione di detta parentesi cognitiva è necessaria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2018
Processo civile
Il discrimen tra domanda nuova e specificazione di domanda già proposta in appello
Clementina Pietraroia
La questione analizzata nell'ordinanza in commento concerne l'individuazione dell'esatta portata del divieto di introdurre in appello nuove domande sancito dall'art. 345 c.p.c.. In particolare, la Corte è chiamata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2018
Processo civile
L’indirizzo PEC e i registri validi per la rituale notificazione telematica
Michele Nardelli
La notifica a mezzo PEC effettuata presso un indirizzo di posta elettronica diverso da quello risultante dal RegInde è nulla e non inesistente, con conseguente applicabilità del principio della sanatoria per raggiungimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 NOV. 2018
Processo civile
La successione a titolo particolare nel processo esecutivo ed i rischi di un abuso «di posizione»
Mattia Polizzi
La decisione in commento, dopo aver ritenuto applicabile al processo esecutivo l'art. 111 c.p.c. in tema di successione a titolo particolare nel diritto controverso, afferma che l'estromissione del cedente avviene...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 NOV. 2018
Processo civile
É una mera irregolarità l'omessa indicazione nella relata del luogo di consegna dell'atto
Vito Amendolagine
La Suprema Corte si è occupata di stabilire se è valida la notifica di una sentenza quando dalla relazione dell'ufficiale giudiziario emerge che la consegna è avvenuta a mani di un soggetto diverso dal procuratore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi