Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2018
Processo civile
Mancato appello: responsabilità dell’avvocato solo se vi è prova della ragionevole probabilità di ottenere una pronuncia favorevole
Raffaella Caminiti
Paolo Mariotti
Incorre in responsabilità professionale l'avvocato che non avvisi il proprio cliente dell'avvenuto deposito della sentenza in tempo utile per proporre appello?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2018
Processo civile
Ammissibilità delle prove documentali illecitamente acquisite nel giudizio di separazione
Riccardo Pesce
Sono ammissibili in sede civile le prove documentali illecitamente acquisite per violazione della normativa in tema di privacy, considerando che nell'ordinamento civile manca un norma corrispondente all'art. 191...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 AGO. 2018
Processo civile
Accertamento negativo della falsità del testamento olografo e onere della prova
Francesco Bartolini
La questione in esame nella pronuncia in commento è la seguente: la parte che intende contestare l'autenticità del testamento olografo deve proporre una domanda di accertamento negativo della provenienza della scrittura...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2018
Processo civile
I termini per la proposizione dell’impugnazione in caso di spedizione telematica
Michele Nardelli
Il limite delle ore 21, previsto per la disciplina della esecuzione delle notificazioni con modalità telematiche, non può che intendersi stabilito soltanto in vista della fictio del perfezionamento della notifica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2018
Processo civile
La correzione dell'errore materiale sulle spese di lite alle Sezioni Unite
Margherita Leone
Le Sezioni Unite sono state chiamate a pronunciarsi in merito alla questione della possibile correzione della sentenza in caso di mancata liquidazione delle spese nella parte dispositiva della sentenza ove, invece,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 LUG. 2018
Processo civile
Difetto di ius postulandi dell’avvocato stabilito: nullità insanabile?
Vincenza Di Cristofano
La questione giuridica esaminata dalla pronuncia in commento riguarda la validità della procura alle liti rilasciata a favore di un avvocato stabilito in assenza di un'intesa con l'avvocato italiano affiancante....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 LUG. 2018
Processo civile
Omessa riproposizione della domanda in sede di precisazione delle conclusioni
Francesco Bartolini
La questione in esame nella pronuncia in commento è la seguente: l'omessa riproposizione di una domanda in sede di precisazione delle conclusioni è ragione sufficiente per desumerne la rinuncia o l'abbandono?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2018
Processo civile
Obblighi e limiti dell'assicuratore RC chiamato in causa di tenere indenne dalle spese di lite il garantito
Sergio Matteini Chiari
La Suprema Corte, nella pronuncia in commento, si è occupata di stabilire se e in quali limiti l'assicurato contro i rischi della responsabilità civile abbia diritto di essere tenuto indenne dal proprio assicuratore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2018
Processo civile
La produzione della relata di notifica della sentenza impugnata in Cassazione
Michele Nardelli
Il difensore che propone ricorso per cassazione contro un provvedimento notificatogli con modalità telematiche deve depositare nella cancelleria della Cassazione copia analogica, con attestazione di conformità del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2018
Processo civile
L'omessa sottoscrizione dell'indice del fascicolo da parte del cancelliere è mera irregolarità formale
Francesco Agnino
La questione in esame nella pronuncia in commento è la seguente: in caso di omessa sottoscrizione da parte del cancelliere dell'indice del fascicolo sono utilizzabili i documenti inseriti nell'indice?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi