Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 SET. 2017
Processo civile
Modalità di liquidazione delle spese e controllo delle parti sui criteri di calcolo
Francesco Agnino
La Suprema Corte ha esaminato le modalità di liquidazione delle spese e degli onorari in caso di più giudizi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 SET. 2017
Processo civile
Non è obbligatorio l'intervento del Pubblico Ministero nella causa per la validità del testamento per incapacità naturale del de cuius
Caterina Costabile
la controversia concernente la validità del testamento per incapacità naturale del de cuius non rientra nell'ambito delle azioni riguardanti lo stato e la capacità delle persone, pertanto, l'intervento del Pubblico...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 SET. 2017
Processo civile
Termini giudiziali in materia istruttoria e preclusioni nel procedimento sommario di cognizione
Antonino Barletta
Nel procedimento sommario di cognizione di cui agli artt. 702-bis ss. c.p.c. è indubbio che il giudice, ove intenda procedere agli atti di istruzione rilevanti, abbia il potere di fissare un termine per le deduzioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 SET. 2017
Processo civile
Ammissibilità dei danni punitivi nell'ordinamento italiano
Luca Caputo
Nel vigente ordinamento, alla responsabilità civile non è assegnato solo il compito di restaurare la sfera patrimoniale del soggetto che ha subito la lesione, poiché sono interne al sistema la funzione di deterrenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 SET. 2017
Processo civile
La mancata riproposizione di una domanda in sede di precisazione delle conclusioni. Quali conseguenze per la parte?
Giusi Ianni
La Suprema Corte, con la pronuncia in commento, offre la sua interpretazione sulla controversa questione della parte che, comparendo all'udienza di cui all'art. 189 c.p.c., precisa in modo specifico le conclusioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 SET. 2017
Processo civile
Irrilevanza della sopravvenuta declaratoria di incostituzionalità della norma attributiva della giurisdizione sul giudicato implicito
Rosaria Giordano
La questione esaminata dalla Cassazione riguarda la possibilità per il giudice di tenere conto della pronuncia di illegittimità costituzionale della norma attributiva della giurisdizione, ove si sia formato il giudicato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 SET. 2017
Processo civile
La competenza per valore del giudice di pace sulla domanda riconvenzionale dell'opposto nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Francesco Bartolini
La pronuncia in commento si occupa di affrontare le conseguenze, in tema di opposizione a decreto ingiuntivo dinanzi al giudice di pace, della domanda riconvenzionale dell'opposto, che però ecceda i limiti di valore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 SET. 2017
Processo civile
Qual è il rito applicabile alla richiesta giudiziale di liquidazione del compenso all'avvocato?
Vito Amendolagine
La scelta dell'avvocato di avvalersi dell'ordinario procedimento sommario di cognizione di cui all'art. 702-bis c.p.c. per chiedere il pagamento del proprio compenso nei confronti del cliente in luogo dello speciale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2017
Processo civile
La produzione nel giudizio di appello delle prove della notifica a mezzo PEC
Giuseppe Vitrani
La produzione dei documenti informatici attestanti la regolarità di una notificazione telematica può essere effettuata anche al di fuori delle preclusioni istruttorie e una volta maturate le stesse?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2017
Processo civile
Esecuzione forzata o attuazione dei provvedimenti possesori
Antonio Scarpa
Il punto affrontato nel provvedimento in commento è se l'ordinanza «che accoglie la domanda», ai sensi dell'art. 703, comma 2, e 3, c.p.c., una volta inutilmente decorso il termine di cui al comma 4 del predetto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi