Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
20 LUG. 2023
Processo civile
Alle Sezioni Unite la questione relativa al difetto di firma digitale nel ricorso per cassazione telematico
Roberto Succio
Occorre trasmettere gli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione concernente la validità del ricorso per Cassazione nativo digitale notificato a mezzo PEC in caso di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2023
Processo civile
I difficili rapporti tra esecuzione immobiliare e confisca urbanistica
Maria Iannone
La questione in esame è la seguente: accertato che il bene staggito è stato sottoposto a confisca urbanistica l'ipoteca ivi iscritta ed antecedente a tale provvedimento amministrativo, in virtù della quale il creditore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2023
Processo civile
Il tempo e luogo di certificazione della procura devono coincidere con quelli della formazione dell’atto?
Francesco Agnino
La questione rimessa alle Sezioni Unite è la seguente: il potere certificativo speciale attribuito al difensore consente di autenticare la sottoscrizione della procura speciale separatamente dal ricorso per cassazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2023
Processo civile
Determinazione delle spese dell'atto di precetto e momento rilevante ai fini dell'individuazione delle tariffe applicabili
Laura Messina
Come deve avvenire la determinazione delle tariffe forensi applicabili alla c.d. autoliquidazione delle spese in seno all'atto di precetto? In particolare, quali sono i criteri di riferimento per l'individuazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2023
Processo civile
Mediazione e riconvenzione: sollevata questione pregiudiziale
Roberto Masoni
La questione, di cui la Suprema Corte viene investita con rinvio pregiudiziale, concerne l'obbligatorietà della mediazione anche per la domanda riconvenzionale, oltre che per quella principale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2023
Processo civile
La novità della questione quale requisito del rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in tema di rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c., quando ricorre il requisito della novità?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2023
Processo civile
Mancata partecipazione alla procedura di mediazione: quali conseguenze?
Dario Barrella
Il Tribunale di Termini Imerese afferma che la mancata partecipazione alla procedura di mediazione senza giustificato motivo può causare conseguenze molto gravi, tra cui il fatto che, ai sensi dell'art. 118 c.p.c.,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2023
Processo civile
Il cumulo di separazione e divorzio nei procedimenti su domanda congiunta: la parola alla Corte di Cassazione
Caterina Costabile
La questione rimessa all'esame della S.C. afferisce alla possibilità di cumulare la domanda di separazione e quella di divorzio anche nei procedimenti su domanda congiunta oltre che nei procedimenti contenziosi come...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GIU. 2023
Processo civile
Il giudizio di disconoscimento di paternità è pregiudiziale rispetto a quello di accertamento di altra paternità
Caterina Costabile
Le Sezioni Unite sono intervenite per chiarire se il giudizio di disconoscimento di paternità possa ritenersi pregiudiziale rispetto a quello in cui viene richiesto l'accertamento di altra paternità e se, nel caso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2023
Processo civile
Rilevabilità d'ufficio della rinuncia alla prescrizione e della interruzione della prescrizione
Lorenzo Balestra
Il codice di rito non è così chiaro nel fondare il principio generale della rilevabilità d'ufficio delle eccezioni salvo che sia prevista la necessarietà dell'istanza di parte; ciò si desume dal complesso dell'impianto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi