Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2020
Processo civile
La rimessione in termini all'epoca del deposito telematico
Michele Nardelli
La richiesta di rimessione in termini, proposta con il deposito cartaceo dell'impugnazione, a seguito di mancato perfezionamento del precedente deposito telematico, non può essere accolta quando sia già intervenuta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GIU. 2020
Processo civile
Modifica delle tabelle millesimali: consulenza tecnica d'ufficio e valutazione da parte del giudice
Adriana Nicoletti
La consulenza tecnica d'ufficio costituisce il tipico strumento che consente al giudice di pervenire alla decisione, quando la controversia richiede l'accertamento di situazioni di fatto che renda necessaria la padronanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GIU. 2020
Processo civile
Le deduzioni di fatti secondari non sono soggette alle preclusioni dettate per l'allegazione dei fatti costitutivi della domanda
Sergio Matteini Chiari
La questione affrontata nella pronuncia in esame è quella consistita nello stabilire se, ai fini dell'apprezzamento del nesso causale tra l'inadempimento professionale dell'originario convenuto e il ridotto soddisfacimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GIU. 2020
Processo civile
Quando va aumentato il compenso per l'avvocato che assiste più parti?
Massimo Vaccari
Con l'ordinanza in commento la Suprema Corte torna ad esaminare la questione, invero tuttora alquanto controversa, dei presupposti per l'applicazione del parametro che prevede un aumento del compenso per il difensore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GIU. 2020
Processo civile
La parte può delegare il proprio difensore a comparire dinnanzi al mediatore conferendogli procura speciale sostanziale
Vito Amendolagine
La parte nel procedimento di mediazione è tenuta a comparire personalmente davanti al mediatore, affinché il tentativo si possa ritenere ritualmente compiuto, a pena di improcedibilità dell'azione proposta senza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GIU. 2020
Processo civile
Casella PEC piena: alle SS.UU. la decisione sull'esito della notifica
Fabrizio Testa
Con ordinanza interlocutoria, la Cassazione ha ritenuto di rinviare alla pubblica udienza il ricorso notificato via PEC al difensore dell'intimata, con accettazione da parte del sistema ma senza consegna per “casella...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GIU. 2020
Processo civile
Competenza in caso di azione revocatoria avente ad oggetto contratto di cessione di quote societarie
Mattia Caputo
La questione affrontata dalla Sesta Sezione Civile nell'ordinanza annotata riguarda l'individuazione del giudice munito di competenza – tra Tribunale “ordinario” e sezione specializzata in materia di impresa, o “Tribunale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 GIU. 2020
Processo civile
Al vaglio delle Sezioni Unite l'individuazione del criterio da utilizzare per definire la natura definitiva o non definitiva di una sentenza
Sara Caprio
Viene rimessa alle Sezioni Unite la questione relativa all'individuazione dei criteri cui attenersi, onde accertare la natura definitiva o meno di una sentenza, nel caso di contemporanea esistenza, nella decisione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GIU. 2020
Processo civile
È costituzionalmente compatibile la disciplina del termine di grazia, che non esclude la risoluzione in caso di sanatoria incompleta
Mauro Di Marzio
Una volta concesso il termine di grazia, se il conduttore non riesce a sanare integralmente la morosità, cosa deve fare il giudice? Deve ineluttabilmente pronunciare l'ordinanza di convalida? Deve farlo anche in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2020
Processo civile
Differimento udienza ex art. 168-bis c.p.c. e termine per proporre appello incidentale
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in caso di differimento di ufficio della prima udienza, come occorre computare i venti giorni prima dell'udienza indicata in citazione, ai fini della tempestività dell'appello...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi