Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 GEN. 2020
Processo civile
L'audizione nella procedura volta al riconoscimento della protezione internazionale
Andrea Conti
La questione esaminata con la pronuncia in commento riguarda la corretta individuazione delle ipotesi in cui, nel procedimento volto al riconoscimento della protezione internazionale, risulta sufficiente l'audizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2020
Processo civile
Appello contro il provvedimento emesso a definizione del giudizio svoltosi con rito sommario di cognizione: quale termine?
Giusi Ianni
Nella decisione in commento i Giudici di legittimità, muovendo dalla pacifica inapplicabilità nel rito sommario di cognizione dell'art. 327, comma 1, c.p.c., in forza della speciale disciplina dettata dall'art. 702-quater...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GEN. 2020
Processo civile
Pregiudizialità tra opposizioni esecutive
Cesare Taraschi
La pronuncia in commento esamina la questione del coordinamento tra opposizioni esecutive pendenti dinanzi a giudici diversi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 GEN. 2020
Processo civile
Equa riparazione per ingiusta detenzione e pignorabilità
Francesco Agnino
La questione in esame nella pronuncia in commento è la seguente: l'equa riparazione dovuta ai sensi dell'art. 314 c.p.p. in caso di ingiusta detenzione può essere pignorata?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GEN. 2020
Processo civile
Nulla l'aggiudicazione in caso di omessa pubblicità della vendita sul sito internet stabilito con decreto ministeriale
Alessandro Barale
La pubblicità obbligatoria nell'esecuzione immobiliare è da ritenersi omessa ove effettuata su un sito non compreso tra quelli “preposti” ai sensi degli artt. 490 c.p.c. e 173 ter disp. att. c.p.c., con la conseguente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 DIC. 2019
Processo civile
Necessità di proporre querela di falso nell'ipotesi di produzione in causa della copia dell'avviso di ricevimento della notifica
Laura Messina
La Suprema Corte affronta la questione della natura dell'avviso di ricevimento nel caso di atto impositivo notificato a mezzo del servizio postale, oggetto di diverse ulteriori recenti pronunce.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2019
Processo civile
Sì all'adozione speciale quando si deve tutelare una relazione preesistente e significativa del minore
Francesco Pisano
La Cassazione torna sulle condizioni per l'applicazione dell'art. 44 lett. d): non è necessaria la condizione di abbandono, non ci sono limiti di età adottante ed adottato, a parte quello minimo di 18 anni. la ratio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 DIC. 2019
Processo civile
Notifica effettuata ad un indirizzo di posta elettronica ordinaria comunque riferibile al destinatario
Alessandro Barale
La notificazione effettuata ad un indirizzo di posta elettronica ordinario comunque riferibile al destinatario non è inesistente bensì nulla, sicché consente al notificante di essere rimesso in termini ex art. 153,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 DIC. 2019
Processo civile
La durata ragionevole del processo ed il parametro della complessità
Franco Petrolati
Nella pronuncia in commento la Suprema Corte si è occupata delle questioni inerenti alla quantificazione del pregiudizio in tema di equa riparazione per l'irragionevole durata del processo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2019
Processo civile
L'assegnazione nell'espropriazione forzata mobiliare alla luce del nuovo art. 538 c.p.c.
Alfonso Cerrato
Tre questioni alla base della decisione: l'art. 505 c.p.c. nella parte in cui consente al creditore di domandare l'assegnazione del bene pignorato «nei limiti e secondo le regole contenute nei capi seguenti» consente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi