Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
04 SET. 2025
Condominio e locazione
Assenza del certificato di agibilità e responsabilità del locatario
Elena Cremonese
Nella prassi locatizia, si pone ancora una volta attenzione ai principi sottesi alla risoluzione del contratto per morosità del conduttore e all'importanza del certificato di agibilità dell'immobile concesso in locazione, la cui assenza valga a determinare, o meno,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 SET. 2025
Condominio e locazione
Principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato nelle impugnazioni delle delibere condominiali
Alberto Celeste
Con la pronuncia in commento, emessa in un giudizio di impugnazione della delibera condominiale di cui all'art. 1137 c.c., la Cassazione applica correttamente al caso di specie il principio, a cui si deve sempre attenere il giudicante, della corrispondenza tra...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 AGO. 2025
Condominio e locazione
Il recesso del locatore comunicato al conduttore quando era in vita rende sine titulo il protrarsi nella detenzione dell’erede
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Massa esamina un'interessante questione riguardante le conseguenze, sul piano della legittimazione e della correlata responsabilità, dell'erede convivente del conduttore, laddove il primo permane nella detenzione dell'immobile nonostante la pregressa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 AGO. 2025
Condominio e locazione
Nuove opere: solo l'assemblea può autorizzarne l'esecuzione o ratificarle successivamente
Katia Mascia
La Corte d'Appello di Cagliari ribadisce un principio già affermato dalla giurisprudenza, secondo il quale l'amministratore di condominio, in qualità di mandatario dei condomini, non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria senza una preventiva autorizzazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2025
Condominio e locazione
L’amministratore ha sostenuto l’esame di formazione professionale solo in via telematica: la nomina è viziata
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la validità della delibera assembleare per l'assenza del possesso dell'attestato professionale, il Tribunale di Cosenza ha osservato che tale certificato non può avere alcuna validità se presentato successivamente alla nomina la cui decorrenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 LUG. 2025
Condominio e locazione
Superbonus 110%: le spese per lo studio preliminare di fattibilità sono a carico di tutti i condomini?
Elena Cremonese
Nell'analizzare la sentenza in esame, pronunciata la cessazione della materia del contendere, il giudicante veneto viene chiamato a valutare comunque la legittimità delle doglianze formulate dai condomini - su una delibera assunta in seno all'assemblea - per regolare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2025
Condominio e locazione
Vendita dell’immobile locato e obbligo di restituzione del deposito cauzionale
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, la Cassazione, respingendo tutte le censure sollevate dal ricorrente e atteso che i criteri interpretazione del contratto di vendita intercorso tra le parti, di cui il venditore denunciava la violazione, risultavano nella specie rispettati,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 LUG. 2025
Condominio e locazione
Allagamento dovuto a colonna di scarico intasata: chi è responsabile?
Edoardo Valentino
A causa di un'occlusione, la colonna di scarico di un condominio non svolgeva correttamente la propria funzione e causava un allagamento ad un appartamento privato. Il proprietario dell'appartamento procedeva giudizialmente e chiedeva il risarcimento al condominio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 LUG. 2025
Condominio e locazione
Restituzione ante tempus dell’immobile locato da parte del conduttore e lucro cessante del locatore
Alberto Celeste
Componendo il contrasto interpretativo sorto all'interno dei giudici di legittimità, le Sezioni Unite della Cassazione aderiscono all'orientamento maggioritario volto, da un lato, ad escludere che la restituzione dell'immobile locato prima della naturale scadenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2025
Condominio e locazione
Convalida di sfratto per morosità: si applica anche all’affitto d’azienda
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Massa esamina un'interessante questione anteriore all'entrata in vigore del correttivo alla riforma Cartabia, riguardante l'applicabilità al contratto di affitto di azienda della disciplina sommaria riguardante la procedura di sfratto per morosità...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi